Per iscriverti all'Ambito Territoriale di Caccia Unico poi compilare la scheda on-line.
Si prega di prendere visione dell'informativa per il trattamento dei dati personali che si trova alla pagina Privacy Policy
...Continua
![]() |
![]() |
![]() |
|
UTR Brescia via Dalmazia 92-94, Brescia Ufficio Caccia 030 3462349 - 354 -306 - 315 Fax 030 347137 Pec: bresciaregione@pec.regione.lombardia.it |
Hai domande, dubbi o semplicemente vuoi lasciare alcune informazioni utili, puoi inviare una email direttamente all 'A.T.C. Unico di Brescia!
...ContinuaPer conto del Presidente, Alessandro Sala, dal 1° febbraio p.v., si comunica che gli uffici dell’ATC saranno aperti tutti i giorni dal lunedì al venerdì, ma esclusivamente la mattina dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Art. 1 (Conferma delle disposizioni contenute nell’art. 4 dell’Ordinanza n. 649 del 9 dicembre 2020 e dell’Ordinanza n. 670 del 23 dicembre 2020)
1. A decorrere dal 27 gennaio 2021 e fino al 5 marzo 2021, limitatamente ai giorni in cui la Regione Lombardia è classificata in c.d. zona arancione di cui all’articolo 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020, sono confermate nella loro efficacia le disposizioni di cui all’art. 4 dell’Ordinanza n. 649 del 9 dicembre 2020, come prorogate dall’Ordinanza n. 670 del 23 dicembre 2020.
1. Il mancato rispetto delle misure di cui alla presente ordinanza è sanzionato, secondo quanto previsto dall’art. 4 del decreto-legge n. 19/2020 convertito con modificazioni dalla legge 35/2020.
2. La presente ordinanza è trasmessa al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro per gli affari regionali ed al Ministro della salute ed è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL) e nel portale internet della Regione Lombardia, pagine dedicate all’emergenza sanitaria Corona Virus – COVID 19.
Si allega odinanza 649 del 09/12/2020 con riferimento a pag 13 -14 - 15 all'attività di caccia lettera b)
Ci uniamo a questo immenso e ingiusto dolore. La vita purtroppo ci mette sempre a dura prova e la triste notizia di questa scomparsa ci ha veramente colpiti.
Visto la situazione che vietava lo spostamento e la non possibilità di effettuare la caccia in squadra;
Visto la richiesta di proroga inoltrata dal Presidente Sala in data 09/12/2020 per la caccia collettiva in braccata al cinghiale;
In allegato si trasmette copia del decreto 15665 del 14/12/2020 di Regione Lombardia che proroga la data di scadenza del piano di prelievo del cinghiale in caccia collettiva dal 10/01/2021 al 31/01/2021.
Vedasi allegate indicazioni per la caccia al cinghiale in squadra.
* Di seguito viene allegata copia del Decreto Regionale n. 14511 del 25/11/2020 che autorizza l’immissione della selvaggina stanziale – LEPRI - sul territorio dell’
A.T.C. Unico di Brescia - stagione 2020 / 2021 – L.R. n. 26 DEL 16.08.1993
* Di seguito viene allegata copia del Decreto Regionale n. 11795 del 07/10/2020 che autorizza l’immissione della selvaggina stanziale sul territorio dell’ A.T.C.
Unico di Brescia - stagione 2021 / 2022 – L.R. n. 26 DEL 16.08.1993
COMUNICATO 1
Si informa che MARTEDI'1 dicembre 2020 verranno immesse nelle zone omogenee dalla 1 alla 7 le lepri di provenienza estera ( 2 F – 1 M ) in numero di 812 capi.
Ricordo che potranno venire a ritirare le lepri solo coloro che dispongono della autocertificazione predisposta dall’A.T.C.
Il Presidente
Alessandro Sala
Il Comitato di Gestione riunito nella serata di mercoledì 25 u.s. ha deciso all’unanimità le nuove quote associative, in particolare riducendo di € 20.00 la quota alla vagante alla stanziale e migratoria.
Pertanto le quote per il 2021 – 2022 sono:
· Appostamento fisso €. 27.50
· Vagante, stanziale e migratoria quota unica € 100.00
Tengo a precisare, come Presidente dell’ATC, che coloro che vorranno fare solo ed esclusivamente la caccia da appostamento temporaneo previsto dalla L.R. modificata nel 2020, pagando la sola quota di € 55.00, dovranno dichiararlo all’ATC a ½ mail, poiché per l’ATC spedire il bollettino di 55.00 euro a coloro che fanno solo questa forma di caccia diventa impossibile poiché non siamo a conoscenza di chi la vuole praticare.
La comunicazione per il solo appostamento temporaneo va fatta all’A.T.C. entro e non oltre il 31/12/2020 poichè all’inizio di gennaio dobbiamo mandare in stampa il bollettino da spedire a casa di ogni cacciatore.
Unico dato certo che noi abbiamo è quello degli appostamenti fissi, come possiamo spedire il bollettino a chi vuole praticare la forma di caccia da appostamento temporaneo?
Questo ai fini della programmazione e della corretta spedizione dei bollettini.
Il Presidente dell’A.T.C.
Alessandro Sala
Nella serata del 25 novembre u.s. il Comitato di Gestione si è riunito prendendo atto della registrazione dei capi di lepre abbattuti ( 1.325 ) alla data del 16 novembre.
All'unanimità delibera che dalla data del 26 novembre la caccia alla lepre è CHIUSA.
Vedasi comunicazione alla Regione Lombardia D.G. Brescia prot 11.113/20 del 26/11/2020.
Vedasi comunicazione Regione Lombardia prot 11.133/20 del 30/11/2020.
COMUNICAZIONE URGENTE
Oggetto.: Causa aviaria è impossibile liberare i fagiani.
Avevamo predisposto il tutto stamani per poter fare l’ultimo lancio di fagiani pronta caccia.
Oggi alle ore 15.30 è arrivata comunicazione ATS che è impossibile lanciare i fagiani causa problema aviaria.
Perciò l’ultimo lancio è sospeso e sarà compito del CDG nel prossima seduta stabilire come procedere con il Fornitore riguardo questa situazione imprevista.
Purtroppo mancava solo questo!
Il Presidente
Alessandro Sala
P.s. La comunicazione ATS è allegata alla presente.
CHIARIMENTI IMPORTANTI!!!!
Presidente Alessandro Sala
1/La caccia al cinghiale non si può praticare NEPPURE nel proprio comune perché questa caccia si fa solo in squadra e non sono consentiti assembramenti secondo DPCM covid.
2/Nei capanni si può stare anche in due se ci sono le distanze di almeno un metro e con mascherina secondo dpcm covid, ma solo nel proprio comune.
3/La caccia con il segugio si può praticare fino all’8 dicembre nel proprio comune anche con il fucile alle specie consentite ad esclusione della lepre che È CHIUSA.
Dopo lo 8 dicembre è vietato lo uso del segugio stop.
Mi sono confrontato per i chiarimenti con la Polizia Provinciale.
COMUNICATO
Tra domenica e lunedì verrà inviato comunicato per l’immissione delle lepri da immettere sul territorio ( con specifica zone e comuni dell’ Atc ) che verranno immesse il 1° dicembre in alcune zone omogenee del territorio.
Le zone sono state individuate partendo dalla 1° alla 11°
Per l’immissione dovrà essere utilizzata la stessa autocertificazione già inviata.
Di seguito viene pubblicato l'avviso di preiformazione con oggetto " AFFIDAMENTO PER L'ACQUISTO DI FAGIANI RIPRODUTTORI " stagione 2021 - 2022
Alla c.a. del Presidente di ATC Unico di Brescia Alessandro Sala
Buongiorno, con la presente le invio la mozione che il sottoscritto e la collega Cristina Martinelli, entrambi consiglieri di minoranza a Ospitaletto, abbiamo presentato e che verrà discussa nel prossimo consiglio comunale previsto per il 30/11/2020 ore 17:30 in modalità videoconferenza.
Le chiedo gentilmente se può divulgare questa mozione, che può venire utilizzata liberamente come modello di riferimento per tutti gli amministratori -sindaci,assessori, consiglieri- della Provincia di Brescia.
Qualora la nostra provincia dovesse, in questi giorni, diventare "zona arancione", a molti cacciatori sarebbe comunque preclusa l'attività venatoria, perché impossibilitati a uscire dal proprio Comune di residenza (ad esempio, Ospitaletto non è zona di caccia, ma vanta oltre 150 cacciatori): l'ennesima ingiustizia dettata da chi probabilmente non sa come funziona il mondo venatorio, oppure per scelta ideologica sfrutta l'emergenza COVID per andare contro la caccia.
La caccia è patrimonio storico, culturale, tradizionale e anche ambientale della nostra Provincia, oltre che un settore economico di notevole rilevanza: andrebbe riapertura subito, ovunque, senza se e senza ma.
Ringrazio per la cortesia,
Cordiali saluti
Matteo Totò tel. 3273514210
Per conto del Presidente, Alessandro Sala, si allega quanto ricevuto da Regione Lombardia per oggetto " Chiarimenti rilascio selvaggina da ripopolamento ".
In allegato il comunicato stampa del Presidente Alessandro Sala.
In allegato il comunicato che il Presidente Alessandro Sala ha inviato a più testate giornalistiche con preghiera di pubblicazione.
In allegato comunicazione Ministero della salute per oggetto.: Influenza aviaria. Focolai da virus HPAI nel Paesi Bassi - Ulteriori misure di riduzione del rischio sul territorio nazionale.
In merito alla comunicazione del
Ministero della Salute
DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA’ ANIMALE
E DEI FARMACI VETERINARI
Che trovate in allegato, si comunica che i richiami vivi (anatidi)
dovranno rimanere nel luogo in cui si trovano attualmente
non vanno riportati presso il luogo di detenzione abituale.
Chi li ha al capanno dovrà lasciarli al capanno.
Si ricorda inoltre che attualmente la caccia è sospesa in tutta la Regione Lombardia, ma è consentito lo spostamento presso il capanno, per il tempo strettamente necessario al solo scopo di alimentare gli animali.
I titolari/possessori di richiami vivi che hanno fornito indirizzo e-mail sono stati avvisati con messaggio di posta elettronica.
Si prega di diffondere ulteriormente l’informazione.
La presente per comunicare a tutti i cacciatori che alla data odierna, alle ore 17.30 non abbiamo ancora ricevuto comunicazione da parte di regione Lombardia in merito al DCPM e alla determinazione sulla caccia.
Il Presidente e la Segreteria appena in possesso di comunicazione provvederanno a comunicarlo e ad avvisare tutti i Delegati.
Comunicato ore 20.30
Attenzione, Attenzione: Covid: Palazzo Chigi, nuove le misure DCPM in vigore da venerdì 6 novembre. (AGI e ANSA ) - Roma, 4 novembre - "Tutte le nuove misure previste dall'ultimo DPCM - quelle riservate alle aree gialle, arancioni e rosse - saranno in vigore a partire da venerdì 6 novembre. Lo ha deciso il governo per consentire a tutti di disporre del tempo utile per organizzare le proprie attività ". E' quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi. (AGI -ANSA ) NOV 20
28/10/2020
Da parte del Presidente, Alessandro Sala, si allega ordinanza del Tribunale Amminstrativo Regione Lombardia n. 01594 - 2020 del 28/10/2020.
Da leggere con particolare attenzione la pagina 4 e 5.
29/10/2020 Allegato elenco diti natura 2000.
30/10/2020 Si allega lettera Regione Lombardia prot 0225971 del 30.10.2020 Trasmissione ordinanza.
Viste le ulteriori misure di prevenzione e gestione dell’emergenza – ordinanza ai sensi dell’art 32 legge
23/12/1978 n° 833 e art 2 comma 2 decreto legge 25/03/20, n° 19 convertito dalla L. 22/05/20 n° 35
Allo scopo di contrastare e contenere il covid-19 su tutto il territorio della Regione Lombardia
si comunica lo stop di tutte le attività e degli spostamenti, ad esclusione dei casi “ eccezionali “ ( motivi di
salute, lavoro e comprovata necessità ) nell’intera Lombardia dalle ore 23 alle ore 5 del mattino a partire
da giovedì 22 ottobre fino al 13 novembre 2020.
In allegato Decreto 10994 - Giornate integrative per la stagione 2020 - 2021 -
Giornate settimanali di caccia da appostamento fisso per il periodo compreso tra il 1 ottobre e il 30 novembre 2020.
Di seguito decreto 11574 - Modifiche al decreto 10994 giornate integrative.
Di seguito vendono allegati i prospetti relativi alle immissioni di fagiani pronto caccia 2020.
Allegato.: Prospetto riepilogativo delle consegne con giornate / orari e punto di distribuzione
Prospetto quantità suddiviso per zone / consegne
Di seguito è possibile consultare e stampare il calendario venatorio.
Nella sezione Calendari è disponibile il calendario venatorio completo 2020 - deliberazione 3425 - l'allegato 2 ( BRESCIA )
Le istruzioni e i moduli per l'asta cinghiale sono disponibili nella sezione Amministrazione trasparente - Asta per animale selvatico
SCADENZA ASTA MARTEDI' 28 LUGLIO ORE 17
ASSEGNAZIONE MERCOLEDI' 29 LUGLIO
Comunicazioni da inoltrare all'A.T.C. per aggiornamento dati personali.
Le coordinate del codice Iban per eventualmente effettuare il bonifico come pagamento dell’A.T.C. sono:
IT 75 T 087 3511 2080 3600 0360 131
Nella causale è necessario indicare il proprio Nome e Cognome – n° matricola ( recuperabile dal badge colorato ) e forma di caccia.
Ultima proroga scadenza pagamento 31 maggio 2020.
Vuoi ricevere informazioni direttamente sul tuo Smartphone?
Iscriviti al nostro canale WhatsApp!
Iscriversi al nostro canale WhatsApp è semplicissimo, ti basterà seguire le semplici istruzioni che trovi in questa pagina e penseremo a tutto NOI!
Come posso iscrivermi? Segui i seguenti passi:
1. Aggiungi nella rubrica del tuo telefono il nostro numero di telefono
0039 392 459 7958
2. Inviaci un messaggio WhatsApp con il testo “ COGNOME – NOME - MATRICOLA DI TESSERINO REGIONALE SI “ ( Esempio Rossi Mario 111111 ( massimo 6 cifre antecedenti il - ). In questo modo ci autorizzi ad inviarti comunicazioni tramite WhatsApp.
3. La segreteria non risponde a telefonate a questo numero che viene usato solo tramite PC .