Per iscriverti all'Ambito Territoriale di Caccia Unico poi compilare la scheda on-line.
Si prega di prendere visione dell'informativa per il trattamento dei dati personali che si trova alla pagina Privacy Policy
...Continua
![]() |
![]() |
![]() |
|
UTR Brescia via Dalmazia 92-94, Brescia Ufficio Caccia 030 3462349 - 354 -306 - 315 Fax 030 347137 Pec: bresciaregione@pec.regione.lombardia.it |
Hai domande, dubbi o semplicemente vuoi lasciare alcune informazioni utili, puoi inviare una email direttamente all 'A.T.C. Unico di Brescia!
...ContinuaEstratto Allegato 2 Deliberazione N° XI/6497 del 13/06/2022 DISPOSIZIONI INTEGRATIVE CALENDARIO VENATORIO REGIONALE 2022-2023 - ATC UNICO BRESCIA
2.2. ALLENAMENTO E ADDESTRAMENTO CANI
L’attività di allenamento e addestramento dei cani è consentita dal 18.08.2022 al 11.09.2022 per cinque giorni settimanali (esclusi martedì e venerdì) ed è subordinata al possesso del tesserino venatorio regionale con indicata l’iscrizione all’ATC o della ricevuta di versamento all'ATC della quota di iscrizione corrispondente al tipo di caccia prescelto, nel rispetto delle colture in atto.
Al di fuori del periodo sopra indicato, è consentito esclusivamente l’allenamento e l’addestramento dei cani di età non superiore a 15 mesi con le modalità previste dall’art. 25 del Regolamento Regionale 16/2003, con le seguenti ulteriori limitazioni: divieto di allenamento e addestramento il lunedì, nel mese di giugno e nelle prime due settimane di luglio.
La presente per informare dei nuovi orari di apertura della nostra sede a partire dal 01/08/2022:
LUNEDI' Dalle 08:00 alle 16:00 orario continuato
MARTEDI' CHIUSO AL PUBBLICO
MERCOLEDI' Dalle 08:00 alle 16:00 orario continuato
GIOVEDI' CHIUSO AL PUBBLICO
VENERDI' Dalle 08:00 alle 16:00 orario continuato
Cordiali saluti.
La Segreteria
Di seguito viene allegata la lettera di invito per la fornitura di FAGIANI PRONTO CACCIA 2022 Prot. 12.939/22 stagione venatoria 2022/2023;
Di seguito viene allegato "Allegato A–B" per la fornitura di FAGIANI PRONTO CACCIA stagione venatoria 2022/2023;
Di seguito viene allegato modello DGUE all. 1 del disciplinare di gara - per la fornitura di FAGIANI PRONTO CACCIA stagione venatoria 2022/2023.
La pubblicazione della lettera di invito per la fornitura di FAGIANI PRONTO CACCIA è del 28/07/2022.
APERTURA DELLE BUSTE: La data verrà in seguito pubblicata.
Di seguito viene pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse – offerta per la partecipazione all’incarico professionale di collaborazione per l’attività di Tecnico Faunistico dell’A.T.C. Unico di Brescia
Scadenza ore 13:00 di mercoledì 31 agosto 2022 a mezzo:
- Raccomandata con avviso di ricevimento;
- Consegna a mano nei giorni di apertura al pubblico (LUN-MER-VEN ore 09:00-13:00 e 14:00-18:00).
In allegato copia Deliberazione XI/6740 del 25/07/2022 Autorizzazione controllo della Specie Storno (Ns. Prot. 12929) e modulo annesso.
Si ricorda che le domande vanno presentate a UTR Brescia (tramite Raccomandata/PEC/consegna a mano) a partire dal 01/08/2022 sino al 12/08/2022.
In allegato potrete scaricare il Decreto 10933 per l'anticipo dell'apertura della caccia per le specie CORNACCHIA GRIGIA - CORNACCHIA NERA - GAZZA E GHIANDAIA.
E' in corso la distribuzione dei 8951 fagianotti da immettere sul territorio libero e dei 500 da immettere nelle Z.R.A. prescelte.
Le date previste dei lanci sono:
09/07/2022 - ZONA 1 E 2
12/07/2022 - ZONA 4 E 5
14/07/2022 - ZONA 7 E 8
19/07/2022 - ZONA 6 E 9
22/07/2022 - ZONA 3 - 10 E 11
E' in atto la distribuzione delle 4000 starne da immettere sul territorio libero e delle 500 starne da immettere nelle Z.R.A. prescelte.
I Giorni stabiliti per le immissioni sono:
05/07/2022 ZONA 1-2-3-4
06/07/2022 ZONA 5-6-7
07/07/2022 ZONA 8-9-11
08/07/2022 ZONA 10
Leggere attentamente le istruzioni/disposizioni
Termine ultimo per la presentazione delle domande 30/07/2022
ATC UNICO di BRESCIA - il Calendario 2022-23
Il Presidente Alessandro Sala ci ha spiegato il calendario 2022-23. Novità importanti per lepre e fagiano
Delibera del Comitato di gestione - Risposta per le disposizioni integrative al calendario.
Inviate all’U.T.R. Brescia
Visto la richiesta pervenuta in data 17 gennaio u.s. in relazione alla consulta faunistico – venatoria e le disposizioni integrative al calendario - disposizioni anno 2022, il Comitato nella seduta del giorno 25 gennaio si è così espresso:
Dopo le ore 12.00 la caccia è consentita alla sola migratoria con appostamento fisso e temporaneo.
Dal 1 ottobre 2022 la caccia è consentita anche al pomeriggio.
Si allega comunicazione del Presidente " SUGGERIMENTO PER SEGNALAZIONE " in riferimento alla peste suina.
Di seguito si allega il modello predisposto per la richiesta di intervento sul territorio dell'A.T.C. per l'abbattimento dei cinghiali.
Il modello deve essere inviato a 1/2 mail all' ATC " info@atc.brescia.it "
Gli uffici provvederanno ad inoltrare la richiesta alle persone incaricate.
In data 10 dicembre 2021 sono state immesse 422 lepri da ripopolamento nelle zone 1 - 2 - 3 - 4 - e parzialmente nella zona 5
Di seguito si allega elaborato dei dati di abbattimento lepri 2021 in ordine di quantità per abbattimento.
In allegato la sintesi della sospenzione - Provvedimento Mds 27237 del 22/11/2021
Inoltre si comunica che è sospeso il rilascio di esemplari per il ripopolamento di selvaggina da penna proveniente dalle e nelle regioni a rischio.
Visto quanto è stato pubblicato sui Social sabato 20 novembre si ricorda che qualsiasi messaggio offensivo rivolto all’A.T.C. Unico, al Presidente, al Comitato di Gestione, sarà inoltrato all’Avvocato e le persone saranno perseguite legalmente, con denunce e/o diffide.
A coloro che hanno già inviato mail o messaggistica è già stato avviato il procedimento.
Si comunica che non avendo l'ATC Unico di Brescia partita IVA ma solo codice fiscale numerico (98110520172), le fatture ad esso intestate dovranno continuare a pervenire per posta pec (atcbs@pecaruba.it)
NOTA RICEVUTA DA REGIONE LOMBARDIA 18/11/2021 ore 15.14
Oggetto.: Preavviso di trasmissione del bollettino settimanale Meteo Beccaccia - Attuazione del D.D.U.O. n. 9133 del 05.07.2021
In relazione a quanto in oggetto, si comunica che, in attuazione del Decreto n. 9133/2021, a partire dall’1 dicembre 2021 e fino al 31 gennaio 2022, verrà settimanalmente prodotto da ERSAF il bollettino denominato Meteo Beccaccia, relativo all’eventuale sospensione, vincolante, del prelievo venatorio della specie in caso di ondate di gelo e alla sua riattivazione ove vengano meno le cause della sospensione, in base ai parametri e criteri di cui all’allegato A del citato decreto. Il bollettino verrà pubblicato su pagina dedicata del sito ERSAF e al link: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/cittadini/agricoltura/fauna-selvatica-e-caccia , entro le ore 9.00 di ogni martedì nel periodo indicato e avrà validità per i sei giorni consecutivi successivi. Il bollettino verrà comunque inoltrato via mail a tutti i soggetti in indirizzo, per necessaria informazione e a scopo di massima divulgazione tra i cacciatori.
Si informa che ad oggi 2 novembre 2021 sono stati registrati n° 267 abbattimenti di lepri.
Ricordiamo che il piano di abbattimento prevede il raggiungimento dell’80° di 3500 capi previsti e autorizzati.
Si precisa che non sarà possibile prolungare il 1° periodo che scadrà il giorno 14 novembre 2021 e da restituire entro il 15 perché sarebbe un illecito con procedimento penale.
Il Presidente invita a comunicare i prelievi onde evitare la chiusura del 15 novembre 2021.
NOTA PER I CACCIATORI CHE ABBATTONO LE VOLPI IN PERIODO DI CACCIA ( NON IN SQUADRA )
Il Presidente Alessandro Sala, informa i cacciatori che abbattono le volpi in periodo di caccia non in squadra, di rivolgersi al Sig. Michael Zecchi per la consegna presso l’Istituto Zooprofilattico di Brescia.
Per avere il n° di cellulare del Sig. Zecchi inviare un messaggio whats app sul n° 392 459 7958 specificando “ Richiesta n° cellulare per consegna volpi “.
In allegata sentenza Tar N° 02209/21 del 11/10/20214
Il Presidente Alessandro Sala anche a nome del Comitato di Gestione esprime soddisfazione per la sentenza del Giudice del Tribunale di Brescia, assoluzione con formula piena per tutti gli imputati nel processo che li vedeva accusati di mala gestione nel prelievo del cinghiale.
La sentenza del Tribunale di Brescia ha ristabilito la loro onorabilità in modo inequivocabile.
Con l’avvio della caccia di selezione iniziata a far data del 23 settembre con la registrazione dei punti sparo e foraggiamento, alla data odierna ( 7 ottobre 2021 ) possiamo dare un primo aggiornamento dei dati.
Sono stati segnati 382 punti sparo, 213 punti di foraggiamento per un totale di 595
Sono state effettuate 115 uscite
Sono stati abbattuti 25 capi di cinghiale ( di cui 15 maschi e 10 femmine )
In allegato Decreto 13141 del 04 ottobre 2021 - Giornate integrative al calendario venatorio per la stagione 2021 - 2022
Giornate integrative settimanali di caccia da appostamento fisso per il periodo tra il 2 ottobre e il 29 novembre 2021
Lograto, 29/09/2021
Il Presidente informa
1 Si confermano i lanci dei fagiani pronta caccia nelle giornate di venerdì e nelle seguenti date:
01-10-2021 - 08/10/2021 - 22/10/2021 - 05/11/2021 - 19/11/2021
2. Dal giorno 2 ottobre compreso, giorno di apertura della caccia vagante e migratoria si potrà cacciare tutto il giorno negli orari scritti sul tesserino venatorio
3 Il giorno 23 settembre è iniziata per la prima volta nell’A.T.C. di Brescia la caccia di selezione al cinghiale.
Ad oggi 29 settembre sono stati abbattuti 10 cinghiali.
Ci riteniamo soddisfatti per la partenza di questo tipo di caccia e soprattutto per il funzionamento della Piattaforma creata per l’occasione la quale gestisce tutto dalla segnalazione dei punti sparo (direttamente dalla piattaforma) alla risultanza finale.
Di seguito si allega quanto ricevuto da Regione Lombardia:
* DELIBERAZIONE 5270 del 23/09/2021 Disposizioni integrative al calendario venatorio regionale 21/22 - Adeguamento al
parere Ispra
* DECRETO 12623 del 24/09/2021 Determinazioni in ordine al calendario venatorio - Riduzione del prelievo di alcune specie di
avifauna - Adeguamento al parere Ispra
* Allegato 2 - Brescia
In allegato il Decreto n. 12320 del 17/09/2021 avente per oggetto: Autorizzazione al prelievo di fauna stanziale nell'A.T.C. Unico - Stagione venatoria 2021 - 2022 - L.R. 26 del 16/08/1993
Prelievo di lepre comune Piano autorizzato 3.500 capi
Prelievo volpe Piano autorizzato 180 capi
Si informa che per decisione del Comitato di Gestione, nella seduta del 06/09/2021
la consegna prevista di fagiani pronta caccia per la data del 13/09/2021 viene annullata.
Le consegne avverranno pertanto il :
24/09/2021 – 01-10-2021 - 08/10/2021 - 22/10/2021 - 05/11/2021 - 19/11/2021
Di seguito è possibile consultare e stampare il calendario venatorio 2021 – 2022.
18/08/2021 in allegato decreto 11278 del 17/08/2021 Anticipo di apertura
Di seguito informazioni da parte del Presidente Alessandro Sala.
Regione Lombardia, in considerazione della situazione emergenziale, ha deliberato la proroga delle principali scadenze in materia venatoria.
Ecco la sintesi delle scadenze più importanti:
1) art 22 c. 6 - restituzione dei tesserini venatori: dal 31 marzo scadenza prorogata al 30 aprile;
2) art 28 c. 7 - iscrizione presso l’ambito territoriale o il comprensorio alpino per tutti i cacciatori già iscritti nella stagione precedente entro il 31 marzo: proroga al 30 aprile
3) art 30 c. 11 - approvazione del bilancio consuntivo e preventivo degli ambiti e dei comprensori alpini: dal 30 aprile
scadenza prorogata al 31 maggio;
4) art 35 c 2.1 - presentazione richiesta di fruizione di un pacchetto di dieci giornate per la caccia alla selvaggina migratoria, anche con l'uso di richiami vivi, esclusivamente da appostamento temporaneo: dal 31 marzo scadenza prorogata al 30 aprile;
5) art 35 c. 3 - comunicazione da parte del cacciatore a regione circa la modifica dell’opzione della forma di caccia: dal 31 marzo scadenza prorogata al 30 aprile.
In allegato si pubblicano le faq - disposizioni ricevute da regione Lombardia
In allegato risposta alla ns. richiesta inoltrata in data 09/03/2021, a Regione Lombardia per la fruizione di 15 giornate di caccia ai sensi dell'art 35, comma 1bis, della l.r. 26/93
Nota REGIONE LOMBARDIA del 11/03/2021
Con riferimento alle vostre numerose richieste, si comunica che, allo stato attuale, non sono previste deroghe agli spostamenti al di fuori del proprio comune di residenza che non siano motivate da motivi di lavoro, salute o necessità.
Ai sensi dell’ ordinanza 714 del 04 marzo e del DPCM del 2 marzo 2021 sono infatti vietati tutti gli spostamenti in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È invece sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
All’interno del proprio comune è consentito spostarsi tra le ore 5 e le ore 22. Dalle ore 22 e fino alle ore 5 del giorno successivo sono vietati tutti gli spostamenti, ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
Chi vive in un Comune fino a 5.000 abitanti può spostarsi dalle 5.00 alle 22.00 entro i 30 km dai confini comunali. Sono esclusi però gli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.
Pertanto i censimenti sono possibili solo nel rispetto di tali indicazioni non derogabili.
Di seguito viene pubblicata lettera ricevuta da parte di Regione Lombardia per la restituzione tesserini stagione 2020 / 2021.
La scadenza per la restituzione è il 31 MARZO 2021 come disposto dalla l.r. 26/93 art 22 comma 6.
La restituzione, visto le misure covid-19, è possibile effettuarla con Raccomandata A/R
La Direzione Generale stà valutando la fattibilità di soluzioni alternative, ivi inclusa un'eventuale proroga della scadenza.
Visto la situazione che vietava lo spostamento e la non possibilità di effettuare la caccia in squadra;
Visto la richiesta di proroga inoltrata dal Presidente Sala in data 09/12/2020 per la caccia collettiva in braccata al cinghiale;
In allegato si trasmette copia del decreto 15665 del 14/12/2020 di Regione Lombardia che proroga la data di scadenza del piano di prelievo del cinghiale in caccia collettiva dal 10/01/2021 al 31/01/2021.
Vedasi allegate indicazioni per la caccia al cinghiale in squadra.
Il Comitato di Gestione riunito nella serata di mercoledì 25 u.s. ha deciso all’unanimità le nuove quote associative, in particolare riducendo di € 20.00 la quota alla vagante alla stanziale e migratoria.
Pertanto le quote per il 2021 – 2022 sono:
· Appostamento fisso €. 27.50
· Vagante, stanziale e migratoria quota unica € 100.00
Tengo a precisare, come Presidente dell’ATC, che coloro che vorranno fare solo ed esclusivamente la caccia da appostamento temporaneo previsto dalla L.R. modificata nel 2020, pagando la sola quota di € 55.00, dovranno dichiararlo all’ATC a ½ mail, poiché per l’ATC spedire il bollettino di 55.00 euro a coloro che fanno solo questa forma di caccia diventa impossibile poiché non siamo a conoscenza di chi la vuole praticare.
La comunicazione per il solo appostamento temporaneo va fatta all’A.T.C. entro e non oltre il 31/12/2020 poichè all’inizio di gennaio dobbiamo mandare in stampa il bollettino da spedire a casa di ogni cacciatore.
Unico dato certo che noi abbiamo è quello degli appostamenti fissi, come possiamo spedire il bollettino a chi vuole praticare la forma di caccia da appostamento temporaneo?
Questo ai fini della programmazione e della corretta spedizione dei bollettini.
Il Presidente dell’A.T.C.
Alessandro Sala
Di seguito viene pubblicato l'avviso di preiformazione con oggetto " AFFIDAMENTO PER L'ACQUISTO DI FAGIANI RIPRODUTTORI " stagione 2021 - 2022
In allegato il comunicato stampa del Presidente Alessandro Sala.
In allegato il comunicato che il Presidente Alessandro Sala ha inviato a più testate giornalistiche con preghiera di pubblicazione.
La presente per comunicare a tutti i cacciatori che alla data odierna, alle ore 17.30 non abbiamo ancora ricevuto comunicazione da parte di regione Lombardia in merito al DCPM e alla determinazione sulla caccia.
Il Presidente e la Segreteria appena in possesso di comunicazione provvederanno a comunicarlo e ad avvisare tutti i Delegati.
Comunicato ore 20.30
Attenzione, Attenzione: Covid: Palazzo Chigi, nuove le misure DCPM in vigore da venerdì 6 novembre. (AGI e ANSA ) - Roma, 4 novembre - "Tutte le nuove misure previste dall'ultimo DPCM - quelle riservate alle aree gialle, arancioni e rosse - saranno in vigore a partire da venerdì 6 novembre. Lo ha deciso il governo per consentire a tutti di disporre del tempo utile per organizzare le proprie attività ". E' quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi. (AGI -ANSA ) NOV 20
Viste le ulteriori misure di prevenzione e gestione dell’emergenza – ordinanza ai sensi dell’art 32 legge
23/12/1978 n° 833 e art 2 comma 2 decreto legge 25/03/20, n° 19 convertito dalla L. 22/05/20 n° 35
Allo scopo di contrastare e contenere il covid-19 su tutto il territorio della Regione Lombardia
si comunica lo stop di tutte le attività e degli spostamenti, ad esclusione dei casi “ eccezionali “ ( motivi di
salute, lavoro e comprovata necessità ) nell’intera Lombardia dalle ore 23 alle ore 5 del mattino a partire
da giovedì 22 ottobre fino al 13 novembre 2020.
Di seguito è possibile consultare e stampare il calendario venatorio.
Vuoi ricevere informazioni direttamente sul tuo Smartphone?
Iscriviti al nostro canale WhatsApp!
Iscriversi al nostro canale WhatsApp è semplicissimo, ti basterà seguire le semplici istruzioni che trovi in questa pagina e penseremo a tutto NOI!
Come posso iscrivermi? Segui i seguenti passi:
1. Aggiungi nella rubrica del tuo telefono il nostro numero di telefono
0039 392 459 7958
2. Inviaci un messaggio WhatsApp con il testo “ COGNOME – NOME - MATRICOLA DI TESSERINO REGIONALE SI “ ( Esempio Rossi Mario 111111 ( massimo 6 cifre antecedenti il - ). In questo modo ci autorizzi ad inviarti comunicazioni tramite WhatsApp.
3. La segreteria non risponde a telefonate a questo numero che viene usato solo tramite PC .