Per iscriverti all'Ambito Territoriale di Caccia Unico poi compilare la scheda on-line.
Si prega di prendere visione dell'informativa per il trattamento dei dati personali che si trova alla pagina Privacy Policy
...Continua
![]() |
![]() |
![]() |
|
UTR Brescia via Dalmazia 92-94, Brescia Ufficio Caccia 030 3462349 - 354 -306 - 315 Fax 030 347137 Pec: bresciaregione@pec.regione.lombardia.it |
Hai domande, dubbi o semplicemente vuoi lasciare alcune informazioni utili, puoi inviare una email direttamente all 'A.T.C. Unico di Brescia!
...ContinuaAi fini del perseguimento degli obiettivi di eradicazione e/o contenimento di specie alloctone invasive sul territorio, Direzione Generale Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste e la Direzione Generale Territorio e Sistemi Verdi, in collaborazione con l’Università dell’Insubria, organizzano i primi corsi formativi per l’abilitazione degli operatori del controllo di Ibis sacro e sciuridi alloctoni.
I moduli teorici dei corsi in oggetto si terranno rispettivamente nelle date del 24 maggio e del 21 giugno a Milano presso l’Auditorium Testori. Si trasmettono di seguito i link per l’iscrizione comprensivi dei relativi programmi:
- CORSO IBIS SACRO: https://forms.office.com/e/0R9pjsXvha
- CORSO SCIURIDI ALLOCTONI: https://forms.office.com/e/dE6tXM7RtK
Per eventuali richieste di chiarimenti scrivere a biodiversità@regione.lombardia.it.
SI RIPORTA ESTRATTO DELLA COMUNICAZIONE DEL DOTT. MASSARI ANDREA DIRETTORE D.G. AGRICOLTURA, SOVRANITA' ALIMENTARE E FORESTE
"In riferimento alla sentenza tar numero 1516 del 2 maggio 2025 e nelle more della definizione dell’atto consigliare di cui al punto 12 di seguito riportato ……… In conclusione, il ricorso proposto nella presente sede deve essere definitivamente accolto, con conseguente obbligo in capo al Consiglio regionale della Lombardia di vietare con effetto immediato la caccia sui 475 valichi montani interessati dalle rotte di migrazione dell’avifauna, per una distanza di mille metri dagli stessi, come meglio specificati nel già menzionato allegato alla Relazione del Commissario ad acta depositata in data 18 ottobre 2024 (“Documento tecnico: individuazione dei valichi montani interessati dalle rotte di migrazione dell’avifauna in Lombardia”: (pag 45-65)"
WIEWER GIS CHE INDIVIDUA I VALICHI ED IL RELATIVO BUFFER LINK
MAPPA VALICHI PRESENTI SUL TERRITORIO DELL'ATC UNICO DISPONIBILE AL SEGUENTE LINK
La presente per informare che UTR Brescia ricorda a tutti gli associati di riconsegnare il tesserino della stagione venatoria 2024/2025 entro il giorno 31/03/2025.
Dato il gran numero di cacciatori si consiglia di non consegnarlo l’ultimo giorno ma di andare all’Ufficio di Via Dalmazia 92-94 prima del termine, così da evitare code ed intasamenti.
Per agevolare le operazioni UTR ha previsto inoltre le seguenti aperture straordinarie:
SPORTELLO CACCIA BRESCIA:
- Venerdì 28 marzo 2025 dalle ore 09.00 fino alle ore 16.30 (orario continuato);
- Sabato 29 marzo 2025 dalle ore 08.30 alle ore 12.30.
SPORTELLO CACCIA BRENO:
- Da lunedì 24 marzo 2025 a giovedì 27 marzo 2025 (9.30-12.30; 14.30-16.30)
- Venerdì 28 marzo 2025 dalle ore (9.30-12.30);
- Lunedì 31 marzo 2025 dalle ore (9.30-12.30; 14.30-16.30)
Al fine, altresì, di rendere il tutto più celere, si chiede, nel caso si dovessero riconsegnare più tesserini, di presentare contestuale elenco riepilogativo.
Gli avvisi di pagamento per la tassa caccia e appostamento fisso verranno inviati direttamente al domicilio del cacciatore assieme al tesserino venatorio.
Il cacciatore potrà così presentare l’avviso agli sportelli bancari, postali o alle tabaccherie (SISAL, Lottomatica e Banca5) per il pagamento, oppure pagare con il proprio Home Banking (tramite CBILL) o tramite APP (es. PayPal, SatiSpay).
Gli utenti che non riceveranno gli avvisi a domicilio, potranno accedere al portale pagamenti di Regione Lombardia e:
Anche l’iscrizione all'esame per il rilascio dell’abilitazione all'esercizio venatorio dovrà essere pagata con le stesse modalità.
Per qualsiasi altra informazione Vi invitiamo a contattare l'Ufficio Caccia di UTR Brescia.
Si informano i gentili soci che, con Decreto 1826 del 31/01/2024, Regione Lombardia ha autorizzato la ricostituzione dell’Azienda Faunistica Venatoria “Bosco Genivolta” nei comuni di Genivolta, Soncino e Villachiara.
Immissione e movimentazione di selvaggina da penna nelle zone B
Per quanto attiene le esercitazioni dei cani da caccia sono consentite ma a condizione che avvengano in luogo recintato senza possibilità
che gli animali rilasciati a tale scopo abbiano accesso all'esterno.
Sono escluse dalla sospensione al rilascio di selvaggina le attività di reintroduzione di specie autoctone per la salvaguardia della biodiversità.
Uso dei richiami vivi
Zone A e B e ZUR
con i cacciatori in postazioni rappresentative individuate sulla base di una valutazione del rischio di introduzione e diffusione
Nelle restanti aree
dato atto che in Regione Lombardia è disposta attività di sorveglianza mediante collaborazione con i cacciatori in postazioni rappresentative
individuate sulla base di una valutazione del rischio di introduzione e diffusione.
Condizioni generali per l’utilizzo di richiami vivi appartenenti agli ordini degli Anseriformi e Caradriformi di cui ai punti
DI SEGUITO COMUNICAZIONE DA PARTE DI UTR BRESCIA DEL 18/01/2023
Come da note allegate si comunica che per la movimentazione degli animali dovrà essere formalizzata la richiesta al competente DISTRETTO VETERINARIO per la necessaria autorizzazione
NOTA RICEVUTA DA REGIONE LOMBARDIA 18/11/2021 ore 15.14
Oggetto.: Preavviso di trasmissione del bollettino settimanale Meteo Beccaccia - Attuazione del D.D.U.O. n. 9133 del 05.07.2021
In relazione a quanto in oggetto, si comunica che, in attuazione del Decreto n. 9133/2021, a partire dall’1 dicembre 2021 e fino al 31 gennaio 2022, verrà settimanalmente prodotto da ERSAF il bollettino denominato Meteo Beccaccia, relativo all’eventuale sospensione, vincolante, del prelievo venatorio della specie in caso di ondate di gelo e alla sua riattivazione ove vengano meno le cause della sospensione, in base ai parametri e criteri di cui all’allegato A del citato decreto. Il bollettino verrà pubblicato su pagina dedicata del sito ERSAF e al link: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/cittadini/agricoltura/fauna-selvatica-e-caccia , entro le ore 9.00 di ogni martedì nel periodo indicato e avrà validità per i sei giorni consecutivi successivi. Il bollettino verrà comunque inoltrato via mail a tutti i soggetti in indirizzo, per necessaria informazione e a scopo di massima divulgazione tra i cacciatori.
Nota REGIONE LOMBARDIA del 11/03/2021
Con riferimento alle vostre numerose richieste, si comunica che, allo stato attuale, non sono previste deroghe agli spostamenti al di fuori del proprio comune di residenza che non siano motivate da motivi di lavoro, salute o necessità.
Ai sensi dell’ ordinanza 714 del 04 marzo e del DPCM del 2 marzo 2021 sono infatti vietati tutti gli spostamenti in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È invece sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
All’interno del proprio comune è consentito spostarsi tra le ore 5 e le ore 22. Dalle ore 22 e fino alle ore 5 del giorno successivo sono vietati tutti gli spostamenti, ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
Chi vive in un Comune fino a 5.000 abitanti può spostarsi dalle 5.00 alle 22.00 entro i 30 km dai confini comunali. Sono esclusi però gli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.
Pertanto i censimenti sono possibili solo nel rispetto di tali indicazioni non derogabili.
In allegato risposta alla ns. richiesta inoltrata in data 09/03/2021, a Regione Lombardia per la fruizione di 15 giornate di caccia ai sensi dell'art 35, comma 1bis, della l.r. 26/93
In allegato si pubblicano le faq - disposizioni ricevute da regione Lombardia
Con riferimento all'oggettosi in allegato si trovano le istruzioni operative e i relativi moduli, le domande dovranno pervenire entro e non oltre venerdì 29 luglio alla scrivente Struttura - REGIONE LOMBARDIA - (come definito nel decreto n 9932 del 16 settembre 2008)
Spett.le Regione Lombardia – Ufficio Territoriale di Brescia
Struttura Agricoltura Foreste, Caccia e Pesca
Via Dalmazia, 92/94 - 25125 Brescia
fax 030.34.71.99 Pec: bresciaregione@pec.regione.lombardia.it
Con la presente, sentita Ing. Michela Giacomelli, si ricordano ai soci iscritti TITOLARI DI APPOSTAMENTO FISSO le seguenti disposizioni:
Si chiede di darne divulgazione.
Grazie a tutti per la Vostra sempre preziosa collaborazione.